Chi sono
Chi sono
Francesco Foderà nasce a Fiesole.
Inizia a suonare la chitarra a 13 anni. Studia a Firenze dove consegue il diploma di maturità scientifica e si iscrive al DAMS senza però terminare gli studi. Lasciata l'università frequenta il Corso per Tecnico del suono all'Accademia delle arti cinematografiche di Bologna, tenuto da Sandro Scala. Dopo circa un anno si diploma Sound Engineer col voto di 28/30. Una volta diplomato trova presso il Koan Studio di Firenze un posto dove poter fare pratica, diventando assistente di studio prima e fonico residente poi.
Nel 2007 registra il brano "Carlo e il pompiere" che la band pratese Supernova porterà con discreto successo a San Remo lab. Contemporaneamente ampia la sua esperienza live fino a diventare nel 2008 fonico della U2 tribute band Ultraviolets (con cui gira tutta Italia).
A marzo 2009 prende le certificazioni Digidesign Pro Tools 101 e 110 con l'insegnate Gian Luca Gadda presso la Scuola Multimediale di Ferrara.
Nel Febbraio 2010 prende la certificazione Pro Tools 201 presso la Avid Pro School Percorsi Audio. Tra marzo e aprile partecipa, non accreditato, alle riprese di due brani della Bandabardò ("Wilma" e "Ho la testa" per l'album "Allegro ma non troppo") e all’ ep “Marianne” dei Martinicca Boison (con Enrico Greppi come produttore artistico). A Maggio si certifica Pro Tools | HD 8 Operator. A novembre del 2010 registra il dramma radiofonico The girl of the golden west, che sarà trasmesso dalla radio svizzera.
Il 2011 inizia registrando il dvd didattico di Pepe Bonanno realizzato da Play Drums e Iris Multimedia ma ancora inedito. A marzo completa il percorso di studi e si certifica Avid Pro Tools Expert in Music (il terzo in Italia) sempre presso la Pro School Percorsi Audio (dove segue anche il corso di editing avanzato in Pro Tools). A novembre inizia a collaborare con Voxon Verba Manent registrando speaker e creando spot per radio (nazionali e locali) e tv (in onda sui canali Mediaset, La7 e Rai). A dicembre è docente per la scuola di musica Lizard di Fiesole per i corsi “Professione Turnista”.
Tra il 2011 e il 2012 registra l’album “Inutilmente utile” di Sirio Martelli per la GB Music prodotto da Giancarlo Bigazzi.
Ad agosto 2012 si certifica Pro Tools 9 User.
A Ottobre 2013 aggiorna tutte le certificazioni Avid alla versione 10 di Pro Tools.
Agosto 2014 si Certifica Pro Tools Operator Post e aggiorna tutte le certificazioni alla versione 11 di Pro Tools.
Tra marzo e maggio 2015 realizza per Voxon e Berta Film l’oversound e il mix di due film: “India’s daughter” (andato in onda sui Rai3) e “Cutie and the boxer”.
Luglio 2015 è docente di registrazione audio presso l’Accademia Lizard di Fiesole per il Master Lizard di Colonne Sonore.
Il 2016 si apre con una nuova esperienza come fonico di presa diretta per il cortometraggio Bad coscience iniziando la collaborazione con Luca Tomassi.
Continua la collaborazione con Voxon per cui realizza in particolare l’oversound di altri due documentari di Berta Film: “How to change the world” e “Johnny Cash song by song”.
Da settembre inizia a curare i live per gli Anhima.
Continua il lavoro in studio realizzando in particolare l’EP di esordio del gruppo fiorentino Le Lame.
Nel 2017 e 2018 realizza, sempre per Voxon, gli spot radio di Maserati Gibli e Maserati Levante, e i doppiaggi per alcune serie in onda su Cielo
Dal 2017 è fonico e cura la parte tecnica per la scuola Doppiaggio in carrozza.
Nel 2019 segue la registrazione e il mix per la versione italiana del cartoon Kit&Kate in onda sui canali Rai.
Nel 2020 cura il corso Pro Tools 101 presso il Lizard College di Fiesole.
Nel 2023 segue la registrazione e il mix per la seconda stagione di Kit&Kate in onda sui canali Discovery.
Nel 2024 regiatra mixa e masterizza il singolo Cemento della band fiorentina Keruak.
Fine 2024 realizza la guida per il museo Piaggio.
Studi
•Pro Tools | HD Expert Music: Percorsi Audio Avid Pro School
•Pro Tools | HD Operator Post: Percorsi Audio Avid Pro School
• Sound Engineer: Istituto delle Arti Cinematografiche.
Personal Equipment
Console Midas Venice F24
Avid 16x16 Analog
Antelope Discrete4
Avid Digi 003+
Avid M-Box Mini
Blue icicle
UAD-2 Satellite Octo
Avid PT|Control on iPad Air
Presonus Faderport V2
Avid Pro Tools 2024.10.1
iZotope RX 11 Standard
Presonus Studio One 5
Steinberg Cubase Elements 13
Harrison Mixbus 4
Ableton Live Lite
Dolby Atmos Renderer
iMac 27" Intel Core i7
Mac Mini Intel Core i7
Mac Book Intel core duo
2 x Capi Vp28 (vari Op Amp)
2 x Cranborne Audio Camden 500
1 x Focusrite Red 1
1 x SoundSkulptor MP573
2 x Sonum H2o
1 x Warm Audio Tone Beast
1x Triton Audio FetHead Germanium
Warm Audio Wa-2a
SSL G Series Stereo Compressor DIY
Radial Pro D2
Teknosign Active DI
Radial JCR Studio reamp
Fender ABY Footswitch
Lauten Audio Eden LT-386
AEA KU5A
2 x AKG 414 xls
Soyuz 013 FET Stereo Pair
2 x Audix D6
2 x Audix D2
Audix D4
Audix i5
Beyerdynamic M201
Braingasm Lab Oculus Stereo Pair
Lauten Snare Mic
Oktava MK 012 Matched Pair Mod
sE X1 R
2 x Sennheiser e906
Sennheiser MD 21 Vintage
Sennheiser MD 421
Sennheiser MD 421 Kompakt
Sennheiser MD 441-N Vintage
Shure Sm58
Shure Sm7b
t.bone Lucan CC 200RC
2 x Uher M634
sE Reflexion Filter X
Sonarworks Sound ID Reference
Mackie 624 MKI + Subwoofer
HIFIMAN Sundara
Beyerdynamic DT770
Audio Tehcnica m50x
Headphone Amp Topping L50
Behringer Powerplay P16-I
2 x Behringer Powerplay P-16M
Plugins:
Acustica Audio
Antares
Audio Thing
Avid
Bombfactory
Celemony
Eventide
FabFilter
Fuse Audio Labs
Hofa
iZotope
McDSP
Nembrini Audio
Nugen
Oeksound
Plugin Alliance
PSP
SSL
Softube
Sonarworks
Soundtoys
Synchro Arts
Tokyo Dawn Records
Universal Audio
Uvi Sound
Valhalla Dsp
Waves
Roland Dep-3 multieffects
Line6 POD
Ibanez UE400
TC Electronic Aeon Infinite Sustainer
Fender Eighty-Five
Marshall Jmp1
Marshall 9100 50/50
Epiphone Les Paul Standard P-Rails
Ibanez S1670fm
Ibanez Silver Cadet Customized DiMarzio
Sigma DR28H
Yamaha APX-4A
Yamaha FG-460S 12A del 1989
Raffaello Maurri Vintage Classical Guitar
Ovation Celebrity CC57 vintage
Squire Precision Bass ’70 replica
Cascha Ukulele Soprano
I miei link preferiti
Biografia: